TRENTINO PROTAGONISTA A "CHEESE 2015"
Da oggi a lunedì 21 settembre Bra, cittadina nella provincia di Cuneo, sarà la capitale mondiale del formaggio grazie a "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food, che mette in vetrina il meglio delle produzioni lattiero-casearie di ogni angolo del pianeta....
Leggi
ROSSI: "LE GRANDI IMPRESE CI SONO ANCHE IN TRENTINO"
"Qui c'è tanto passato ma anche uno sguardo rivolto al futuro". Sono le prime parole che il governatore Ugo Rossi ha pronunciato alla conclusione della visita della Menz & Gasser di Novaledo, azienda leader nel mondo per la produzione, in particolare, di confetture. E' stato...
Leggi
ROSSI AI DIRIGENTI PUBBLICI: SAPPIATE ESSERE PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
Senso di appartenenza, responsabilità, competitività, merito ma anche un nuovo slancio verso l'innovazione, con un occhio di riguardo ai risultati. Ha usato queste "parole chiave" il governatore del Trentino, Ugo Rossi, rivolgendosi questo pomeriggio ad un nutrito pubblico di...
Leggi
TUTTO PRONTO AD HALL PER LA LA FESTA DELL'EUREGIO
Sono esauriti i posti sul treno speciale dell'Euregio che domani partirà da Rovereto alla volta di Hall in Tirolo per la festa 2015 dell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Ricco il programma della manifestazione, dedicato alle famiglie, ai giovani e ai bambini. Nella piazza centrale...
Leggi
PRIMA TRASMISSIONE TV NAZIONALE SULLA PET THERAPY
La prima trasmissione televisiva nazionale dedicata alla pet therapy è stata realizzata in Trentino e andrà in onda sull'emittente Odeon per 10 puntate a partire dal 12 ottobre. Il programma, che si intitola "Seguimi: un viaggio nel mondo della pet therapy", coinvolge una serie...
Leggi
LA SOLIDARIETÀ DI ROSSI ALLA CGIL DEL TRENTINO
Solidarietà e vicinanza sono state espresse dal governatore del Trentino, Ugo Rossi, alla Cgil del Trentino e al suo segretario generale, Franco Ianeselli, per il raid vandalico subito, con vetrate distrutte e scritte offensive. "Si tratta di un atto grave, che va stigmatizzato, verso...
Leggi
PASSI AVANTI PER IL PARCO AGRICOLO DEL GARDA TRENTINO
Il Distretto agricolo del Garda trentino, meglio conosciuto come "Parco agricolo del Garda trentino", previsto da una legge del 2008, fa passi in avanti. L'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola ne ha discusso con il presidente della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro e...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" SULLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ
Dal 16 alla 22 settembre la settimana europea della mobilità sostenibile, anche in Trentino molte le iniziative. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18 settembre 2015. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18...
Leggi
SABATO LA RIPARAZIONE DELLA BARRIERA DI SICUREZZA A LEVICO
A partire dalle ore 6 di sabato 19 settembre è prevista una lavorazione di riparazione barriera di sicurezza stradale lungo la SS 47 della Valsugana in corrispondenza dell'abitato di Levico Terme.-
Leggi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LE INIZIATIVE ARCHEOLOGICHE
Anche l'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, in calendario sabato 19 e domenica 20 settembre, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire la conoscenza di alcuni aspetti...
Leggi
I CANI DA CATASTROFE TRENTINI AL CAMPIONATO DEL MONDO
Partiranno domani alla volta della Danimarca, dove li attendono le impegnative prove del Campionato del mondo di specialità: sono le 4 unità cinofile della Scuola provinciale Cani da ricerca e catastrofe che fanno parte della nazionale italiana. A loro gli auguri e l'incoraggiamento, uniti...
Leggi
MELLARINI: "UN ULTERIORE ARRICCHIMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA"
"La firma di oggi sancisce un passaggio importante, un ulteriore arricchimento del sistema della Protezione Civile trentina che ha saputo operare con efficienza in numerose occasioni, grazie anche al contributo significativo di professionisti come ingegneri e architetti". Con...
Leggi
I NUOVI TERRITORI DEL JAZZ CONTEMPORANEO
E' stata presentata oggi a Trento nel corso di una conferenza stampa "Jazz'About", la nuova stagione del jazz allestita dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Il calendario dei concerti è stato illustrato dal direttore, Francesco Nardelli e dal nuovo consulente artistico Denis...
Leggi
DIMARO, LA STAZIONE FERROVIARIA SI "AVVICINA"
Tra poco più di un anno (il tempo previsto per la realizzazione dell'opera è di 400 giorni), la stazione ferroviaria di Dimaro sarà un po' più vicina all'abitato. Merito del nuovo ponte sul fiume Noce per il quale il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie ha effettuato stamane, alla...
Leggi
PISTE CICLABILI DEL TRENTINO: IN UN ANNO 1.847.000 PASSAGGI
"La Provincia autonoma di Trento, negli ultimi anni, ha portato avanti alcuni importanti investimenti per promuovere la mobilità e la viabilità ciclistica, al fine di favorire l'intermodalità e la migliore fruizione del territorio, anche per i turisti e garantire lo sviluppo in...
Leggi
DOMANI A CASTEL CALDES LA 6' CONVENTION DEI COMUNI FAMILY FRIENDLY
Appuntamento domani a Castel Caldes per la 6' Convention dei Comuni family per per parlare de: "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato scelto il comune di Caldes come sede dell'evento che avrà luogo venerdì 18 settembre, con inizio ad...
Leggi
LA CURA DEI BENI COMUNI: QUALE RUOLO PER LE REGIONI?
Acqua, aria, suolo, ma anche memoria collettiva. Sono i cosiddetti "beni comuni" di cui si sta parlando da qualche tempo, complice la recente crisi economica, anche a livello istituzionale. Ieri a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige -...
Leggi
MOUNTAIN HEROES: LA SECONDA SERIE
La base di Trento del Nucleo Elicotteri della Provincia autonoma di Trento ospita da alcuni giorni la troupe di Mountain Heroes, la seconda serie del docu reality, curata da Formasette e Giuma produzioni in collaborazione con Trentino Film Commission, che sarà trasmesso da Dmax, il canale...
Leggi
ALLE ORIGINI DELLA PIEVE DI SAN LORENZO
Si conclude domani, venerdì 18 settembre, a Vigo Lomaso, il workshop "Alle origini della Pieve di San Lorenzo. Storia e archeologia del costruito e del contesto" iniziato lunedì scorso per analizzare e leggere la storia e i cantieri che hanno dato vita e trasformato il complesso...
Leggi
CONFERENZA DELLE REGIONI: IL TRENTINO CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA COMMISSIONE SPECIALE PROTEZIONE CIVILE
La Provincia autonoma di Trento è stata confermata alla guida della Commissione speciale di Protezione civile in seno alla Conferenza delle Regioni e Province autonome. La decisione è avvenuta oggi nell'ambito dei lavori che si sono svolti a Roma ed ai quali ha partecipato il governatore...
Leggi